TERAPIA SONORO-SENSORIALE

  • La terapia del suono è un metodo preventivo, non invasivo, appartenente alla medicina alternativa, che utilizza frequenze sonore per favorire il benessere globale della persona. Gli strumenti sonori vengono applicati direttamente sul corpo o posizionati nelle sue vicinanze, a seconda della tecnica impiegata, con o senza contatto fisico.

    Le pratiche SHF (Sound Healing Fusion) si basano sull’uso di frequenze specifiche e dei loro intervalli per agire sui sistemi energetici, sulle emozioni e sugli organi interni. Questo approccio aiuta a ripristinare l’equilibrio psicosomatico e a regolare il sistema nervoso.

    Oggi, la meditazione sonora e gli approcci terapeutici basati sul suono stanno guadagnando sempre più popolarità, grazie ai loro comprovati effetti positivi sull’organismo umano.

MACRO-CONTATTO CON TE STESSO

DURANTE L'ESPERIENZA:

I suoni e le loro combinazioni toccano le corde più profonde di ogni persona, immergendola nella natura arcaica e negli echi del subconscio.

Ombre e linee di stati vincolati, che emergono in superficie,
rivelano sensazioni psicofisiche.

La reazione del sistema nervoso innesca i meccanismi necessari per superare l'aumento del dolore e del disagio.

Le dinamiche energetiche vengono "guarite".

Vengono avviati i processi di remissione e recupero.
Quali effetti sono possibili?
  • 1. Ridurre lo stress e l'ansia:
    Il suono delle campane tibetane, dei gong e di altri strumenti può rallentare una persona e riportarla in un'atmosfera di calma. Ciò aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e ad alleviare i sintomi dell'ansia.
  • 2. Sonno migliorato:
    La terapia del suono aiuta davvero a migliorare la qualità del sonno. La ricerca dimostra che determinate frequenze e ritmi sonori possono favorire il sonno e ridurre l'insonnia.
  • 3. Maggiore concentrazione e chiarezza di pensiero:
    Imparare a meditare migliora la capacità di focalizzare l'attenzione e di raggiungere l'equilibrio interiore. Ciò è particolarmente importante per chi ha difficoltà di concentrazione.
  • 4. Eliminazione delle sindromi dolorose:
    Alcuni tipi di terapia del suono, come la puntura sonora, possono alleviare il dolore acuto o cronico. L'azione sulla zona o sui punti bioattivi secondo la MTC, attraverso il sistema nervoso, innesca processi naturali di sollievo dal dolore o aiuta a ripristinare l'equilibrio naturale dell'organismo.
  • 5. Comfort emotivo:
    La terapia del suono è uno strumento per la consapevolezza di sé e la liberazione dalle emozioni negative. Durante una sessione, una persona può imbattersi in emozioni ed esperienze represse e i suoni, in questo caso, contribuiscono alla loro espressione e integrazione.
  • 6. Migliorare il benessere generale:
    Ripristinando l'armonia, i livelli di energia aumentano. Ciò ha un effetto positivo su molti processi fondamentali dell'organismo.
  • 7. Approfondire l'esperienza meditativa:
    Le sedute di terapia del suono vengono spesso abbinate alla meditazione. L'uso dei suoni come sottofondo crea uno spazio favorevole alla pratica meditativa, consentendo alle persone di raggiungere rapidamente un profondo rilassamento, attraverso il quale viene ripristinato il contatto con il Sé.
Italia, Macerata
+393381044868
I NOSTRI CONTATTI
RESTA IN CONTATTO CON NOI
Qualsiasi utilizzo o copia dei materiali del sito (testi, foto, video) è consentito solo con l'autorizzazione del titolare del copyright e solo con un link alla fonte: www.soundyoga-studio.com/it
© Natalia Cizh, 2025
BLOG
Meditazioni e maratone SHF
ALTRO
Meditazioni e pratiche sonore